solidarista-locandina_leggera

SOLIDARISTA 2019

Sabato 8 giugno si terrà la 18^ edizione di Solidarista, la festa della solidarietà e dei diritti e nostro annuale appuntamento. Un programma ricco di attività e di eventi per tutte le età! Per i più piccoli è previsto Pompieropoli, un percorso alla scoperta delle attività svolte dai Vigili del Fuoco. I bambini potranno inoltre, […]

Uno scontro di civiltà?

Il 10 maggio il ministro dell’interno Matteo Salvini ha presentato la bozza di un decreto sicurezza bis. La bozza non è stata ancora esaminata dal consiglio dei ministri ma ha già suscitato diverse critiche e reazioni. I primi quattro articoli della proposta riguardano i soccorsi in mare e sono questi che ci limitiamo ad esaminare. […]

Che fine hanno fatto gli albanesi?

«25 anni fa migliaia e migliaia di albanesi vennero in Italia, provocando forti reazioni di ostilità da parte di molti nostri concittadini. “E adesso che ne facciamo degli albanesi?” “Sono violenti gli albanesi, sono cattivi”. “Questa è un’invasione, una minaccia, un pericolo e dobbiamo difenderci”. “Non sarebbe meglio rimandarli a casa loro?” Molti furono effettivamente […]

WhatsApp Image 2019-04-22 at 17.59.50-4

Le nuove aule inaugurate a Juliaca!

Il 22 aprile scorso sono state inaugurate ufficialmente le nuove aule costruite nel corso del 2018 presso la scuola “Giordano Liva” di Juliaca. Si tratta di 2 nuove aule al primo piano e 2 nuove aule al secondo piano, inclusi relativi servizi igienici. Le nuove aule hanno permesso il trasferimento del jardin de infancia da […]

Quando essere solidali diventa un reato

Oggi torniamo a parlare di We are a welcoming Europe e di altre sue  battaglie. «In 12 paesi dell’Unione aiutare in qualsiasi modo un migrante “clandestino” è considerato un reato: anche comprargli un biglietto del treno o dargli un passaggio non è legale, in quanto viene considerato come favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ci troviamo in pratica […]

We are a welcoming Europe

«Oggi vogliamo parlarvi di un’importante iniziativa che purtroppo ha trovato poco spazio sui media: si parla infatti molto dei comportamenti ostili e spesso apertamente razzisti nei confronti degli immigrati, mentre non si dà abbastanza spazio alle iniziative di solidarietà e di accoglienza che pure vengono messe in atto da tanti cittadini europei. Ci riferiamo a […]

photo lub 2019 (2)

Evento – “Voci del verbo Migrare”

Giovedì 9 maggio 2019, dalle 19 alle 22, si terrà un interessante evento organizzato da El Comedor Giordano Liva, in collaborazione con il cinema Arsenale di Pisa. L’evento, dal titolo “Voci del verbo migrare- Linguaggi che accolgono” avrà il seguente programma: Dalle ore 19 alle ore 20: Aperitivo di inizio serata il cui ricavato sarà devoluto […]

Una rete solidale nata dal basso

“Mercoledì 27 marzo è stato notificato al Comandante della Mare Jonio il decreto di dissequestro della nave disposto dalla Procura della Repubblica di Agrigento. La nave era stata sottoposta a “sequestro probatorio” al fine di acquisire elementi utili alle indagini in corso. Compiuta l’investigazione a bordo, i giudici hanno deciso che non ci sono motivi […]

world-1303628_640

Come e perché si muore nel Mediterraneo

“Il diritto internazionale prescrive che, in caso di situazioni di pericolo in mare, si debba intervenire per portare rapidamente soccorso, ma anche che gli uomini e le donne aiutate siano portate in porti sicuri.    Un porto sicuro è il porto di un paese che rispetta le convenzioni internazionali e che quindi garantisce il rispetto della dignità […]

Tra residenza e cittadinanza, nuove norme per i migranti

“Tra i tanti aspetti fortemente discutibili della legge sulla sicurezza e l’immigrazione c’è anche, tra l’altro, l’esclusione dei richiedenti asilo dal registro anagrafico.L’articolo 13 del decreto stabilisce infatti che i richiedenti asilo non possano iscriversi all’anagrafe e quindi accedere alla residenza. Il che rappresenta un elemento di discriminazione particolarmente grave: senza iscrizione all’anagrafe un essere […]