Di recente si è appreso che la Presidente del Consiglio del nostro paese ha concluso un accordo con Edi Rama, il Premier albanese, per la realizzazione in Albania di due centri per il rimpatrio dove trasferire i migranti che siano stati soccorsi in mare da navi militari italiane. L’Albania metterà, dietro compenso, alcune aree del […]
Aggiornamenti dal Nepal. NSET
Parlare di sicurezza a partire dai bambini e dalle bambine. Nell’ottica di migliorare la qualità della vita di chi frequenta e vive la scuola UPESS è fondamentale parlare di prevenzione dei danni causati dai disastri ambientali. Una delle attività del progetto Health-Tris, eseguita da Maggio a Settembre, è definita infatti School Emergency Evacuation Plan and […]
Poniamo fine alla tragedia
L’Associazione El Comedor Estudiantil Giordano Liva, fedele ai propri valori e statuto, desidera esprimere con fermezza la propria preoccupazione riguardo alla tutela immediata dei bambini coinvolti nel tragico conflitto israelo-palestinese in atto, nonché di tutti i civili. I recenti eventi in Medio Oriente, con l’escalation di violenza che ha coinvolto civili innocenti, compresi bambini, donne […]
18esimo anniversario Colegio Giordano Liva
Condividiamo queste foto, scattate durante le celebrazioni per i 18 anni dalla creazione del Colegio Giordano Liva di Juliaca. Il nostro più sincero ringraziamento va alle e agli insegnanti, per il loro duro lavoro, e a tutto il personale della scuola. Ai soci e alle socie della nostra Associazione, alle volontarie e ai volontari. A […]
La risposta securitaria e militare al fenomeno migratorio
Il notevole aumento degli arrivi di migranti in questi ultimi mesi ha mandato totalmente in tilt il governo italiano, nonostante i numeri non siano diversi da quelli che si registrarono nel 2015-2016. Questo è il governo che aveva dichiarato che la lotta contro l’immigrazione “clandestina” sarebbe stata senza frontiere e che i trafficanti di esseri […]
La condizione delle persone migranti LGBTQIA+ in Italia
La situazione dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ continua a essere globalmente allarmante: sono 73 gli Stati che hanno norme esplicite che criminalizzano i rapporti sessuali consenzienti tra adulti dello stesso sesso. Per capacitarsi della grandezza di questo numero, basti pensare che questa cifra corrisponde a circa un terzo dei Paesi nel mondo. Da sommarsi […]
Abuso di psicofarmaci nei Centri per il rimpatrio
Un’inchiesta realizzata dalla rivista Altreconomia nei Centri per il rimpatrio (CPR) ha dimostrato che in queste strutture vengono somministrate grandi quantità di psicofarmaci ai migranti che vi sono detenuti (sì, questo è il termine giusto). In seguito alla presentazione il 06 aprile 2023 alla Camera dell’inchiesta, dal titolo Rinchiusi e sedati, alcuni deputati dell’opposizione hanno presentato un’interrogazione […]
Continua il nostro impegno in Nepal
Il nostro impegno in Nepal prosegue con il nuovo progetto Health-Tris 2. In base alle rilevazioni effettuate insieme all’Associazione Ingegneria Senza Frontiere durante la missione di monitoraggio svoltasi a novembre/dicembre 2022, sono emersi come bisogni principali il miglioramento della sicurezza degli ambienti (esterni ed interni), la creazione di spazi ricreativi e di un’infermeria; il miglioramento […]
Non a casa nostra
Di fronte ai tragici naufragi nel Mediterraneo, che si stanno verificando con sempre maggior frequenza, la politica migratoria dell’Unione Europea si concentra al momento solo su un obiettivo: fermare con qualsiasi mezzo i migranti. Obiettivo, come la storia recente ci insegna, irraggiungibile. Eppure un sistema per evitare le morti in mare ci sarebbe: basterebbe ripristinare, […]
Fino a quando devono continuare a morire?
Ancora una strage nel Mediterraneo, avvenuta questa volta al largo del Peloponneso. Si tratta con ogni probabilità di una delle più gravi mai verificatesi finora: sono state salvate un centinaio di persone e recuperati solo 78 corpi ma sull’imbarcazione pare ci fossero 750 persone, che hanno viaggiato per 5 giorni in condizioni disperate. E ora, […]