Il quotidiano inglese The Guardian ha compiuto un’inchiesta in Tunisia da cui è emerso che la Guardia nazionale, finanziata dall’Unione Europea per fermare i migranti intenzionati a venire in Europa, ha compiuto stupri e violenze terribili nei loro confronti. Di tutto questo le autorità europee e italiane sarebbero al corrente ma avrebbero deciso di “non […]
Una rete solidale
Di fronte all’immobilismo delle istituzioni, la società civile si è organizzata per accogliere e supportare le migliaia di persone, provenienti da Afghanistan, Pakistan, Turchia e Iraq, che arrivano a Trieste attraverso la cosiddetta “rotta balcanica”. In citta si è costituita infatti una rete solidale che coinvolge ben 6 associazioni (Linea d’Ombra, ICS – Consorzio Italiano […]
L’ossessione dei migranti
Il 28 agosto l’Italia ha consegnato tre motovedette guardacoste al governo tunisino, un governo che calpesta i diritti umani, deporta i migranti nel deserto al confine con la Libia e reprime ogni forma di dissenso della popolazione. Altre tre ne verranno consegnate nei prossimi mesi. Recentemente è stata inoltre definita l’area SAR (l’area di ricerca […]
Una sentenza storica
La montagna ha partorito il topolino: nella prima operazione di identificazione in mare dei migranti (14 Ottobre), solo 16 sono stati trasferiti sulla nave militare Libra per essere condotti in Albania. 4 sono stati in seguito identificati come minori e riportati in Italia. Qualche giorno dopo (17 Ottobre) il Tribunale di Roma ha ordinato il […]
Un patto disumano
Anche La Civiltà Cattolica, il quindicinale dei gesuiti, lo dice a chiare lettere: «Il Patto europeo sulla migrazione e l’asilo è disumano: mette a rischio il rispetto della dignità» delle persone, soprattutto le «più vulnerabili […]. Il Patto propone una politica europea incentrata sulla prevenzione degli arrivi e sull’esternalizzazione della responsabilità di proteggere i rifugiati […]
Una democrazia sempre più illiberale
Abbiamo spesso affrontato in questa rubrica il tema dell’ingiustizia connessa al sistema dei Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR). Si tratta di vere e proprie prigioni dove non vengono rinchiuse persone che hanno commesso uno specifico reato previsto dal nostro codice penale, ma solo migranti a cui non si riconosce il diritto di fare […]
Il pane e le rose: Paréa Lesvos
Il breve tratto di mare tra l’isola di Lesbo e la costa turca viene molto frequentemente percorso da imbarcazioni di fortuna che trasportano migranti. Molti di loro sono però costretti a ripercorrerlo in senso contrario a causa dei respingimenti in mare aperto da parte della guardia costiera greca: a volte le imbarcazioni vengono portate in […]
Italiani prima
Qualche giorno fa è stato presentato in Cassazione un quesito referendario che mira a modificare la legge del 1992 sulla cittadinanza con lo scopo di ridurre da 10 a 5 anni il tempo per ottenerla. Il requisito richiesto è essere vissuti continuativamente e regolarmente in Italia per il periodo indicato. Ovviamente la cittadinanza si […]
Salvare vite umane
Ancora una volta una nave delle ONG, più precisamente la Geo Barents di Medici senza Frontiere, è stata sottoposta a fermo amministrativo per aver violato le norme previste dal decreto Cutro. In questo caso l’accusa è di non aver comunicato agli organismi preposti per la sicurezza in mare lo svolgimento dei soccorsi: la pena? Due […]
Mandiamoli in Albania!
Di recente si è appreso che la Presidente del Consiglio del nostro paese ha concluso un accordo con Edi Rama, il Premier albanese, per la realizzazione in Albania di due centri per il rimpatrio dove trasferire i migranti che siano stati soccorsi in mare da navi militari italiane. L’Albania metterà, dietro compenso, alcune aree del […]