Una rete solidale nata dal basso

“Mercoledì 27 marzo è stato notificato al Comandante della Mare Jonio il decreto di dissequestro della nave disposto dalla Procura della Repubblica di Agrigento. La nave era stata sottoposta a “sequestro probatorio” al fine di acquisire elementi utili alle indagini in corso. Compiuta l’investigazione a bordo, i giudici hanno deciso che non ci sono motivi […]

world-1303628_640

Come e perché si muore nel Mediterraneo

“Il diritto internazionale prescrive che, in caso di situazioni di pericolo in mare, si debba intervenire per portare rapidamente soccorso, ma anche che gli uomini e le donne aiutate siano portate in porti sicuri.    Un porto sicuro è il porto di un paese che rispetta le convenzioni internazionali e che quindi garantisce il rispetto della dignità […]

Tra residenza e cittadinanza, nuove norme per i migranti

“Tra i tanti aspetti fortemente discutibili della legge sulla sicurezza e l’immigrazione c’è anche, tra l’altro, l’esclusione dei richiedenti asilo dal registro anagrafico.L’articolo 13 del decreto stabilisce infatti che i richiedenti asilo non possano iscriversi all’anagrafe e quindi accedere alla residenza. Il che rappresenta un elemento di discriminazione particolarmente grave: senza iscrizione all’anagrafe un essere […]

Sicurezza e immigrazione

Negli articoli precedenti abbiamo avuto modo di approfondire alcuni aspetti del Decreto Sicurezza del nuovo Ministro per l’interno Matteo Salvini, concentrandoci su aspetti specifici come la protezione umanitaria. Oggi Maria Pia De Salvo ci spiega in maniera chiara e semplice i punti salienti di questa legge. “La legge prevede: l’estensione del periodo di trattenimento nei […]

Un approfondimento sulla nuova legge sicurezza

Per la rubrica “Facciamo un po’ di chiarezza”, Maria Pia De Salvo approfondisce per noi la nuova Legge Sicurezza varata dal governo e le modifiche che apporterà nel campo dell’immigrazione nel nostro Paese. Cosa si prevede in sostituzione della protezione umanitaria nella nuova legge “sicurezza e immigrazione?” Quali sono le modifiche del sistema di accoglienza? […]

Cosa comporta abolire la protezione umanitaria?

Siamo arrivati al secondo appuntamento di questa nuova rubrica settimanale “Facciamo un po’ di chiarezza” dedicata ad approfondimenti sul tema dell’immigrazione. Oggi il tema è quello della protezione umanitaria, tema più che attuale in quanto non più prevista come forma di tutela all’interno del nuovo decreto Salvini. “Una delle novità più significative della nuova legge […]

magnifying-glass-1607208_640

Il fenomeno migratorio tra percezione e realtà

Il tema dell’immigrazione è oggi più che mai attuale e dibattuto. Opinioni e riflessioni rimbalzano sui canali delle nostre televisioni, sulle piattaforme social e tutto ciò funge da cassa di risonanza amplificata per un tema molto delicato su cui spesso, forse, non si approfondisce abbastanza. El Comedor lavora da anni sul tema dell’immigrazione e dell’inclusione […]

image1170x530cropped

Emergenza umanitaria nel Mediterraneo

Stefano oggi ci parla di immigrazione, approfondendo per noi un fatto di grande attualità quale è la vicenda della nave Sea Watch. “Ancora stragi nel mar Mediterraneo. Il 18 gennaio, nel primo pomeriggio, l’aereo da ricognizione Moonbird di Pilotes Volontaires, supportato dalla ONG Sea-Watch, ha intercettato una comunicazione su un naufragio a 45 miglia da […]