19_FORUM_loc_web

La solidarietà segna la storia: XIX ForumSAD

Ogni anno la rete ForumSaD organizza un Forum Nazionale, un momento di confronto sul sostegno a distanza aperto a tutti. “La solidarietà segna la storia” è il titolo di questa diciannovesima edizione che si terrà a Rimini da 21 al 24 marzo presso la Sala del Giudizio del Museo della Città, con la partecipazione di […]

magnifying-glass-1607208_640

Il fenomeno migratorio tra percezione e realtà

Il tema dell’immigrazione è oggi più che mai attuale e dibattuto. Opinioni e riflessioni rimbalzano sui canali delle nostre televisioni, sulle piattaforme social e tutto ciò funge da cassa di risonanza amplificata per un tema molto delicato su cui spesso, forse, non si approfondisce abbastanza. El Comedor lavora da anni sul tema dell’immigrazione e dell’inclusione […]

Senegal_flyer_definitiva-1_page-0001

Evento “Il Senegal in mezzo a noi”

Ci teniamo a diffondere un’interessante iniziativa: le volontarie e i volontari del Chicco di Senape vi invitano alla presentazione del numero speciale della rivista ‘Il Senegal in mezzo a noi – alla scoperta di un mondo sotto casa’. L’incontro si terrà venerdì 15 marzo alle ore 18.00 presso il Dopolavoro Ferroviario (Piazza della stazione 16, Pisa). Interverranno: –          Simone D’Alessandro – Professore di […]

Brochure_Esterno 2019-1

Riparte lo Zaino del Maestro!

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione de Lo Zaino del Maestro 6 – Modulo 1. Il corso, gratuito, sarà dedicato all’utilizzo della Didattica Ludica nell’insegnamento dell’italiano L2 a migranti adulti, ovvero l’utilizzo di tecniche basate sulla ludicità e sul “gioco” nell’insegnamento linguistico. Il corso si terrà di sabato mattina a partire dal 6 aprile, […]

WhatsApp Image 2019-02-26 at 09.54.09 (2)

Un nuovo corso di Italiano, tutto al femminile

Roberta, studentessa di Scienze per la Pace all’Università di Pisa, ha iniziato da poco il suo tirocinio presso la nostra associazione. Uno dei progetti che sta seguendo maggiormente è il nuovo corso di italiano per donne migranti e in questo articolo ci dà le sue impressioni. “Il 22 gennaio è stata la data di avvio […]

welcome-905562_640

Giornata internazionale della lingua madre

Questo Giovedì, 21 febbraio, dalle ore 19, presso la sede della Chiesa Valdese in via Derna 13, El Comedor celebrerà la festa della lingua madre insieme a tutti gli studenti della nostra scuola di italiano. Sarà una serata all’insegna della diversità linguistica e dell’arricchimento culturale. La giornata internazionale della lingua madre è una celebrazione organizzata […]

LOCANDINA A3 – NESSUNO è ILLEGALE – PISA-001

Nessuno è illegale: verso il Carnevale antirazzista

El Comedor Giordano Liva all’evento del 15 febbraio 2019, presso la Stazione Leopolda di Pisa, in preparazione del Carnevale Antirazzista del 17 marzo. Alle ore 18 si terrà l’interessante seminario “Pregiudizi e stereotipi tra processi mentali e costruzione sociale”, con il prof. Bruno Mazzara (Università La Sapienza di Roma), organizzato dal Distretto di Economia Solidale […]

locandina Ortaccio_8-2-19-001

L’Essenziale – Aperitivo + Mostra fotografica

Venerdì 8 febbraio, dalle 19, presso il circolo ricreativo “L’Ortaccio” di Vicopisano, si terrà il primo di una serie di eventi che inaugureranno questo nuovo anno insieme. L’evento prevede una mostra fotografica, accompagnata da un aperitivo organizzato da “L’Ortaccio” e buona musica dal vivo. Sarà presente anche un nostro stand con locandine illustrative dei progetti e artigianato […]

image1170x530cropped

Emergenza umanitaria nel Mediterraneo

Stefano oggi ci parla di immigrazione, approfondendo per noi un fatto di grande attualità quale è la vicenda della nave Sea Watch. “Ancora stragi nel mar Mediterraneo. Il 18 gennaio, nel primo pomeriggio, l’aereo da ricognizione Moonbird di Pilotes Volontaires, supportato dalla ONG Sea-Watch, ha intercettato una comunicazione su un naufragio a 45 miglia da […]