Dopo una pausa più lunga di quanto non ci saremmo mai potuti aspettare, sono finalmente riprese le lezioni in presenza della nostra Scuola di Italiano per migranti. Le regole che rispettiamo per poter offrire a tutti una scuola “in sicurezza” sono le seguenti: Green Pass (per volontari e studenti), mascherina, distanziamento, controllo della temperatura corporea, […]
Lo Zaino del Maestro 8
È in preparazione una nuova edizione del nostro corso di formazione gratuito Lo Zaino del Maestro: il primo modulo di quest’anno sarà dedicato interamente alla didattica dell’Italiano Settoriale. Questa scelta nasce dalla crescente e continua richiesta di corsi di italiano per scopi specifici da parte di migranti che, nonostante una conoscenza dell’italiano di base, segnalano […]
Ripartono i corsi della scuola di italiano
L’estate e’ ormai alle spalle, tempo di tornare a scuola. Come di consueto ormai da anni, ripartono anche i corsi di italiano gratuiti per migranti adulti di El Comedor. L’ingresso e’ libero e aperto a tutti. Le prime iscrizioni avverranno presso la Sede della Chiesa Valdese in Via Derna 13, il 24 e il 26 […]
Pronti per il carnevale antirazzista!
Questa domenica, 17 marzo, si terrà il tanto atteso Carnevale Antirazzista. Il carnevale è da sempre un periodo dell’anno in cui si possono sovvertire i ruoli, guardare le cose alla rovescia ed essere, anche solo per un giorno, qualcun altro o qualcos’altro. Un momento di gioco e scherzi. Quest’anno, cercheremo di sperimentare e superare le […]
Giornata internazionale della lingua madre
Questo Giovedì, 21 febbraio, dalle ore 19, presso la sede della Chiesa Valdese in via Derna 13, El Comedor celebrerà la festa della lingua madre insieme a tutti gli studenti della nostra scuola di italiano. Sarà una serata all’insegna della diversità linguistica e dell’arricchimento culturale. La giornata internazionale della lingua madre è una celebrazione organizzata […]
Nessuno è illegale: verso il Carnevale antirazzista
El Comedor Giordano Liva all’evento del 15 febbraio 2019, presso la Stazione Leopolda di Pisa, in preparazione del Carnevale Antirazzista del 17 marzo. Alle ore 18 si terrà l’interessante seminario “Pregiudizi e stereotipi tra processi mentali e costruzione sociale”, con il prof. Bruno Mazzara (Università La Sapienza di Roma), organizzato dal Distretto di Economia Solidale […]
Una nuova sede per la scuola di italiano
Dopo la pausa estiva, a ottobre 2015 la Scuola di Italiano per Migranti del Comedor Estudiantil si è trasferita in una nuova centralissima sede: due aule al primo piano dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Niccolò Stenone”, in via San Zeno n. 2. A testimonianza dell’importanza riconosciuta ai nostri corsi da parte del tessuto cittadino, alcune […]