katie-moum-7XGtYefMXiQ-unsplash_new

Le case pollaio

Oggi vogliamo mostrarvi, attraverso un filmato molto significativo di Reptv, la sezione video del quotidiano La Repubblica, quali sono in Italia le condizioni abitative nelle quali molti migranti sono costretti a vivere. I salari che la stragrande maggioranza dei migranti percepisce sono talmente bassi da non permettere loro di avere una casa tutta per sé; […]

logo scuola copia

Lo Zaino del Maestro 8

È in preparazione una nuova edizione del nostro corso di formazione gratuito Lo Zaino del Maestro: il primo modulo di quest’anno sarà dedicato interamente alla didattica dell’Italiano Settoriale. Questa scelta nasce dalla crescente e continua richiesta di corsi di italiano per scopi specifici da parte di migranti che, nonostante una conoscenza dell’italiano di base, segnalano […]

Logo – Facciamo un po’ di chiarezza copia_NEW_page-0001

Facciamo un po’ di chiarezza

Anche quest’anno il nostro sito ospiterà Facciamo un po’ di chiarezza, una rubrica nata per approfondire i temi dell’immigrazione e per sfatare le numerose fake news che purtroppo ancora girano su questo argomento. La rubrica è curata da Maria Pia de Salvo, che oltre ad essere una insegnante della nostra Scuola di Italiano per Migranti è […]

Schermata 2021-02-09 alle 09.53.44

ElleDue n° 5

È disponibile online il numero 5 di ElleDue. Periodico di informazione e formazione per insegnanti di italiano L2, dove troverete un (bel) po’ del Comedor! L’uscita è infatti in gran parte dedicata alla nostra storia e in particolare alle attività che nel 2020, tra lockdown e restrizioni, abbiamo messo in piedi sulla didattica dell’italiano. Dopo […]

markus-spiske-n1EkmwHecpw-unsplash

Lo “scaricamigranti”

Al confine tra Bosnia e Croazia, sulla cosiddetta “rotta balcanica”, in un gelido inverno, nel silenzio dei principali organi di informazione, 2.000 migranti sono stati abbandonati, per giorni, senz’acqua, senza luce, senza cibo. In seguito alle proteste dell’Onu e dell’Unione Europea, l’11 gennaio in 900 sono stati finalmente accolti in 90 tende riscaldate, allestite nel […]