logo-web-nocap

La rete NoCap e SOS Rosarno

Come coniugare il rispetto dei diritti dei lavoratori con il rispetto dell’ambiente Proseguiamo oggi il discorso sulle condizioni lavorative dei migranti nelle campagne italiane con un focus su Rosarno, la cittadina calabra in cui dieci anni fa, grazie ad una rivolta dei braccianti, furono rese pubbliche le reali condizioni di lavoro nelle campagne meridionali. Rosarno […]

WhatsApp Image 2021-04-17 at 09.38.02

Da TRIS a TRISS: una giornata importante!

Lo scorso 17 aprile è stata una giornata importante nel piccolo villaggio di Uttargaya, in Nepal. La Uttargaya Public English Secondary School (UPESS) ha celebrato il completamento del progetto TRIS – Satbise Scuola Sicura, cofinanziato dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese e dall’Associazione D.M. Verdigi di Pisa oltre che da El Comedor Giordano Liva, e […]

tim-mossholder-xDwEa2kaeJA-unsplash

Lavoro nero, lavoro grigio

Oggi affrontiamo un tema particolarmente spinoso, quello dello sfruttamento lavorativo dei migranti. Sulla stampa nazionale appaiono, anche se  purtroppo poco frequentemente, allarmanti notizie relative a questo fenomeno. Si legge ad esempio di lavoratori agricoli obbligati a fare turni di oltre 9 ore al giorno in cambio di una paga oraria di 4,5 euro, nettamente inferiore […]

pete-willis-M49tCJja8qM-unsplash

The Big Wall

A partire dal 2015, l’Italia ha avuto un ruolo fondamentale nella strategia europea per fermare l’arrivo di migranti in Europa, attraverso accordi con i paesi di origine e di transito che si sono concretizzati in ingenti investimenti in ben 25 paesi africani. Si tratta di una vera e propria “diplomazia migratoria” dai costi molto elevati: […]

felipepelaquim-BUkU-VhzW-s-unsplash

È il momento della vergogna!

Dopo l’ultima tragedia nel Mediterraneo alcune associazioni umanitarie impegnate nei salvataggi in mare hanno chiesto al presidente del Consiglio Mario Draghi un incontro urgente per discutere su possibili iniziative finalizzate a garantire efficaci interventi di soccorso nel Mediterraneo.Le associazioni firmatarie della lettera aperta rivolta a Draghi, di cui oggi pubblichiamo ampi stralci, sono: Alarm Phone, […]

mika-baumeister-TXlQKAhUdok-unsplash

Cosa manca all’Europa

Ancora una volta il Mediterraneo inghiotte centinaia di corpi, in seguito ad un ennesimo naufragio al largo delle coste della Libia. La responsabiltà di queste morti ricade sulle spalle di chi, nonostante le ripetute richieste di aiuto di Alarm Phone, si è rifiutato di intervenire: l’Agenzia europea Frontex, le autorità maltesi, italiane e libiche. Ma […]

sue-carroll-c_s_z_7gJjs-unsplash

Salvataggi

Condividiamo oggi un articolo di Alessandra Ballerini pubblicato originariamente sul sito Benvenuti Ovunque dell’Osservatorio sull’Accoglienza di Migranti e Rifugiati.Alessandra Ballerini è un noto avvocato civilista specializzato in diritti umani e immigrazione. Ha partecipato come consulente della “Commissione Diritti Umani” del Senato ai lavori di monitoraggio dei centri di accoglienza e di detenzione e ha presentato diversi ricorsi […]

sigmund-OV44gxH71DU-unsplash

SOLIDARSCUOLA: IMPARARE SOLIDALI

È arrivata la 20ª edizione di Solidarista! Nel lontano 18 giugno 2002 abbiamo iniziato a festeggiare il nostro compleanno, o meglio il compleanno di Giordano, alla cui memoria è intitolata l’Associazione, nel cortile de “La Sapienza” di Pisa. Di anni ne son passati, e di edizioni ne sono state realizzate nei più svariati contesti cittadini, […]