sohaib-ghyasi-gzMIAdYTVmQ-unsplash

Afghanistan: chi soffre e chi ha guadagnato

Torniamo oggi a parlare di Afghanistan, con un occhio rivolto alla tragica attualità del momento ma al contempo cercando di approfondire cosa abbia significato per quel paese l'invasione statunitense del 2001. Partiamo dai soggetti più deboli: i bambini. L’Unicef ha registrato 300 bambini afghani evacuati dal Paese, non accompagnati e separati dalle proprie famiglie. Ma […]

hasan-almasi-_X2UAmIcpko-unsplash

Stranieri, ma non lontani

Vi proponiamo oggi ampi stralci di un interessante intervento di Luigi Manconi su Repubblica del 4 Giugno a proposito dello scontro interno agli immigrati di prima e di seconda generazione e del difficile rapporto tra culture molto diverse tra di loro. Manconi ci ricorda che, se l’assimilazione forzata di culture diverse dalla nostra sia una […]

logo-web-nocap

La rete NoCap e SOS Rosarno

Come coniugare il rispetto dei diritti dei lavoratori con il rispetto dell’ambiente Proseguiamo oggi il discorso sulle condizioni lavorative dei migranti nelle campagne italiane con un focus su Rosarno, la cittadina calabra in cui dieci anni fa, grazie ad una rivolta dei braccianti, furono rese pubbliche le reali condizioni di lavoro nelle campagne meridionali. Rosarno […]

WhatsApp Image 2021-04-17 at 09.38.02

Da TRIS a TRISS: una giornata importante!

Lo scorso 17 aprile è stata una giornata importante nel piccolo villaggio di Uttargaya, in Nepal. La Uttargaya Public English Secondary School (UPESS) ha celebrato il completamento del progetto TRIS – Satbise Scuola Sicura, cofinanziato dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese e dall’Associazione D.M. Verdigi di Pisa oltre che da El Comedor Giordano Liva, e […]

tim-mossholder-xDwEa2kaeJA-unsplash

Lavoro nero, lavoro grigio

Oggi affrontiamo un tema particolarmente spinoso, quello dello sfruttamento lavorativo dei migranti. Sulla stampa nazionale appaiono, anche se  purtroppo poco frequentemente, allarmanti notizie relative a questo fenomeno. Si legge ad esempio di lavoratori agricoli obbligati a fare turni di oltre 9 ore al giorno in cambio di una paga oraria di 4,5 euro, nettamente inferiore […]

pete-willis-M49tCJja8qM-unsplash

The Big Wall

A partire dal 2015, l’Italia ha avuto un ruolo fondamentale nella strategia europea per fermare l’arrivo di migranti in Europa, attraverso accordi con i paesi di origine e di transito che si sono concretizzati in ingenti investimenti in ben 25 paesi africani. Si tratta di una vera e propria “diplomazia migratoria” dai costi molto elevati: […]