markus-spiske-n1EkmwHecpw-unsplash

Lo “scaricamigranti”

Al confine tra Bosnia e Croazia, sulla cosiddetta “rotta balcanica”, in un gelido inverno, nel silenzio dei principali organi di informazione, 2.000 migranti sono stati abbandonati, per giorni, senz’acqua, senza luce, senza cibo. In seguito alle proteste dell’Onu e dell’Unione Europea, l’11 gennaio in 900 sono stati finalmente accolti in 90 tende riscaldate, allestite nel […]

nicola-fioravanti-MMkk6Qs_BpI-unsplash

Amarsi un po’

Oggi vi proponiamo un video pubblicato sul sito della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili nell’ambito della Campagna Amarsi un po’. La campagna è stata lanciata per raccontare come, anche nel pieno della pandemia, la società civile possa agire significativamente in direzione della ripresa e della ricostruzione, «per uscirne vivi, uniti e migliori». In questo […]

mano_new

Per i diritti degli invisibili

Oggi voglio raccontarvi la storia di un migrante giunto nel nostro paese in cerca di un avvenire dignitoso e barbaramente ucciso per il suo impegno in campo sindacale. Si tratta di Soumaila Sacko, a ricordo del quale, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, l’”Osservatorio Diritti” ha dedicato una toccante testimonianza. Soumaila proveniva dal […]

david-lee-new

Migrazioni climatiche

lI riscaldamento globale è, come sappiamo, uno dei problemi più gravi che l’umanità si trova oggi ad affrontare: un problema che noi stessi abbiamo provocato con le nostre scelte e i nostri comportamenti. Pochi però si rendono conto del terribile impatto che alluvioni, siccità, incendi e desertificazione avranno sui movimenti migratori. Le migrazioni  da sempre […]

mano_new

Non sono morti

Come tutti sanno (anche se sulla stampa in realtà non è stato dato il dovuto risalto alla vicenda) un altro naufragio si è verificato nei giorni scorsi nel Mediterraneo, a circa 30 miglia a nord delle coste libiche: vi hanno perso la vita 6 persone tra cui un bambino di appena sei mesi. Si chiamava […]

katie-moum-7XGtYefMXiQ-unsplash_new

Un necessario cambio di paradigma

Il 23 ottobre la ONG Sea-Watch ha emesso un comunicato molto duro in cui si denuncia il naufragio di un’imbarcazione a 30 miglia nautiche da Lampedusa, in cui cinque persone sono risultate disperse. Una sua nave aveva ricevuto la segnalazione da Malta ma non ha potuto intervenire perché bloccata a Palermo  da un fermo amministrativo. […]