david-lee-new

Migrazioni climatiche

lI riscaldamento globale è, come sappiamo, uno dei problemi più gravi che l’umanità si trova oggi ad affrontare: un problema che noi stessi abbiamo provocato con le nostre scelte e i nostri comportamenti. Pochi però si rendono conto del terribile impatto che alluvioni, siccità, incendi e desertificazione avranno sui movimenti migratori. Le migrazioni  da sempre […]

mano_new

Non sono morti

Come tutti sanno (anche se sulla stampa in realtà non è stato dato il dovuto risalto alla vicenda) un altro naufragio si è verificato nei giorni scorsi nel Mediterraneo, a circa 30 miglia a nord delle coste libiche: vi hanno perso la vita 6 persone tra cui un bambino di appena sei mesi. Si chiamava […]

katie-moum-7XGtYefMXiQ-unsplash_new

Un necessario cambio di paradigma

Il 23 ottobre la ONG Sea-Watch ha emesso un comunicato molto duro in cui si denuncia il naufragio di un’imbarcazione a 30 miglia nautiche da Lampedusa, in cui cinque persone sono risultate disperse. Una sua nave aveva ricevuto la segnalazione da Malta ma non ha potuto intervenire perché bloccata a Palermo  da un fermo amministrativo. […]

nicola-fioravanti-MMkk6Qs_BpI-unsplash

La vergogna delle navi quarantena

Come sappiamo, durante l’estate il governo italiano, per evitare un’ulteriore diffusione del Covid, ha deciso di allestire delle navi-quarantena per tutti i migranti giunti sulle nostre coste.  Questa decisione è stata fortemente criticata da molte associazioni che si occupano di salvataggio in mare e di accoglienza sul territorio. Si è messo in evidenza innanzitutto la […]

nicola-fioravanti-MMkk6Qs_BpI-unsplash

Da criminali a persone

Dalla sera del 5 Ottobre i Decreti “Sicurezza” voluti da Matteo Salvini non esistono più. Questi decreti, che hanno in realtà raggiunto solo lo scopo di aumentare il numero dei clandestini e quindi la percezione dell’insicurezza da parte degli italiani, sono stati radicalmente modificati dall’attuale governo. Da questo momento migranti e ONG smettono di essere […]