Untitled-design

La Rete di Pace

Con lo scoppio della guerra in Ucraina, nel febbraio 2022, molte associazioni pisane hanno sentito l'esigenza di incontrarsi per coordinare il flusso di aiuti e di interventi che si sono rapidamente attivati nel nostro contesto cittadino nella prima fase del conflitto. Si tratta di associazioni che forniscono servizi educativi e di accoglienza, sostegno e aiuto […]

Facciamo-un-po-di-chiarezza-FB-1

La costruzione dell’alterità. Seconda parte

La costruzione dell’alterità nell’Europa moderna è un processo che è iniziato a partire dal Cinquecento, quando si vennero costituendo i grandi domini coloniali spagnolo, portoghese, olandese ed inglese. Per giustificare le politiche di sfruttamento delle risorse dei territori conquistati, la riduzione in schiavitù delle popolazioni indigene e, in alcuni casi, come quello dei popoli sottomessi […]

Untitled-design-1

Il mio tirocinio con El Comedor

Quasi giunta al termine del mio percorso universitario triennale, era giunto il momento di dedicarmi alla ricerca di un tirocinio curricolare, dove poter mettere in pratica ciò che avevo appreso fino a quel momento e soprattutto anche capire quali potevano essere le prospettive lavorative future. Un po’ confusa dalla quantità e diversità di enti, ho […]

Facciamo-un-po-di-chiarezza-FB

La costruzione dell’alterità. Prima parte

Ancora altri morti nel Mediterraneo: questa volta nello Jonio, dove il 26 febbraio è naufragato un peschereccio, rilasciando sulla spiaggia di Crotone oltre 70 cadaveri. Ed imprecisato risulta il numero dei dispersi. Ancora una volta il Mediterraneo si conferma come il confine più pericoloso del mondo. L’alta mortalità dei migranti che lo attraversano è dovuta […]

zinah-insignia-Kzd9UqhaMjU-unsplash-1

Caminando Fronteras

I dati sul totale dei migranti morti ogni anno nel tentativo di raggiungere le coste europee sono spaventosi. Nel 2022 solo sulle rotte per la Spagna sono morte o sono scomparse 2.390 persone migranti. Questo dato è stato fornito dall’organizzazione spagnola Caminando Fronteras che da vent’anni compie un attento lavoro di monitoraggio sulle rotte migratorie […]

jeff-w-xZhcqT9BpNc-unsplash-2

Morire per un braciere

Il 23 gennaio una nuova tragedia si è consumata nel “ghetto” di Borgo Mezzanone, in provincia di Foggia, dove, in condizioni di degrado inimmaginabili, vivono circa 1.500 migranti impegnati prevalentemente nel lavoro dei campi. In una delle baracche sono morti, mentre dormivamo, Queen, una ragazza del Ghana, e Ibrahim, un giovane del Gambia, coppia fissa […]

Facciamo-un-po-di-chiarezza-FB

I 3 aspetti controversi del decreto Piantedosi

Secondo molti esperti di diritto, il decreto del governo che impone una serie di obblighi alle navi delle ONG (il cosiddetto decreto Piantedosi, dal nome dell'attuale ministro dell'Interno), è incostituzionale e non rispondente al diritto internazionale, per cui non andrebbe convertito in legge. 3 sono gli aspetti principali che vengono messi in discussione. Il primo […]

IMG-9597

Torneo di tennis di beneficenza

Il 10 e 11 dicembre 2022 si è svolto presso il Tennis Pisa il torneo 1° Memorial Giordano Liva “Custodisci un trofeo”. All’iniziativa hanno partecipato oltre 40 atleti. Contemporaneamente, uno spazio è stato dedicato alla solidarietà: infatti, sono stati messi a libera offerta i trofei conquistati nel corso degli anni dall’ex Tennis Club Pisa per […]

IMG-20230111-WA0001

Cosa succede in Perù?

La crisi politica in Perù ha origini piuttosto remote e solitamente una prima fase si fa risalire al periodo di instabilità iniziato durante il governo di Pedro Pablo Kuczynski nel dicembre 2016 e proseguito durante il mandato dei suoi successori. La caratteristica fondamentale di questa crisi è lo scontro costante del potere esecutivo con le […]