Camarillo2019_page-0001

Aperitivo “Diventa volontario!”

Giovedì, 14 Novembre, a partire dalle 19 saremo presenti al Bar “Camarillo” in Largo Ciro Menotti per un aperitivo tutti insieme. Sarà l’occasione per stare in compagnia, conoscere nuove persone e perchè no avvicinarsi al mondo di El Comedor come volontari. Parleremo dei nostri progetti e insieme all’aperitivo si potrà assistere alla mostra di Alba […]

Comandante o trafficante? Ecco cosa sappiamo di Al- Bija

Nelle ultime due settimane abbiamo sentito spesso parlare di un “trafficante libico”. I telegiornali e i media hanno frequentemente nominato al-Bija e la possibile interazione con la mafia libica contemporanea alla sua partecipazione all’accordo italo-libico sulla riduzione dell’afflusso migratorio proveniente dall’Africa subsahariana e diretto verso le nostre coste. Ma chi è davvero Bija? E soprattutto, […]

jakob-braun-vpsPRd_rz-A-unsplash

L’identità minacciata

Un luogo comune molto diffuso e anche molto pericoloso è che «i flussi di immigrati minacciano l’identità e i valori europei». Sosteneva Oriana Fallaci nel lontano 2004 nel libro La forza della ragione che «gli immigrati si installano a casa nostra e senza alcun rispetto per le nostre leggi ci impongono le loro idee, le […]

72420814_2463697420376742_7369008958935138304_n

Torna il Caffè dei Volontari!!!

“Guerre ‘giuste’, razzismo, discriminazioni, sfruttamento delle persone e dell’ambiente…Lo sapevate che anche in una piccola città come Pisa è possibile opporsi a tutto ciò?Qui infatti sono nate e operano una galassia di piccole associazioni che ogni giorno lottano per una politica, un’economia e una società più giuste e più umane.Queste associazioni si reggono sull’impegno di […]

Salari bassi… colpa degli immigrati?

Riprendiamo oggi il discorso sull’impatto delle migrazioni sulle economiE dei paesi di accoglienza, soffermandoci in particolare sulla loro ricaduta sui salari.Numerosi studi dimostrano che l’utilizzo di manodopera straniera non ha effetti rilevanti sui livelli salariali dei nativi. Ad esempio, sulla rivista “Economia italiana”, sono stati di recente pubblicati i risultati di una ricerca che, analizzando […]

Gli immigrati ci rubano il lavoro?

Cercheremo oggi di approfondire il discorso, già avviato nel precedente articolo, sul luogo comune secondo cui gli immigrati ci rubano il lavoro e fanno abbassare i nostri salari. Un’ampia letteratura scientifica ha già da tempo in realtà dimostrato che gli immigrati non creano un danno agli operai locali, dal momento che svolgono lavori che la […]

Brochure_2019.2_page-0001

Torna lo Zaino del Maestro!

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione de Lo Zaino del Maestro 6 – Modulo 2. Il corso, gratuito, intende offrire un’occasione formativa volta ad acquisire conoscenze nel campo delle relazioni interculturali, competenze di didattica e di glottodidattica, nonché strumenti didattici e metodologici, con particolare attenzione alla didattica dell’italiano L2 a migranti adulti.Nella brochure troverete […]

Il capro espiatorio

Spesso sentiamo dire che i paesi europei non traggono alcun beneficio dall’immigrazione e che anzi la loro economia ne viene fortemente danneggiata. Ci troviamo anche in questo caso di fronte ad un “mito”, ovvero ad un’affermazione non fondata scientificamente. Partiamo da un po’ di dati: i 2/3 dei migranti internazionali sono rappresentati da popolazione attiva, […]

I migranti sono davvero troppi?

Un “mito”, ovvero una convinzione erronea sul tema dell’emigrazione che  contribuisce ad alterare e deformare la conoscenza del fenomeno nella sua effettiva realtà, è che “La maggior parte delle migrazioni avviene dai paesi poveri verso le nazioni più ricche“. In realtà oggi nel mondo ci sono 258 milioni di persone che vivono fuori del paese […]