Riprendiamo oggi il discorso sull’impatto delle migrazioni sulle economiE dei paesi di accoglienza, soffermandoci in particolare sulla loro ricaduta sui salari.Numerosi studi dimostrano che l’utilizzo di manodopera straniera non ha effetti rilevanti sui livelli salariali dei nativi. Ad esempio, sulla rivista “Economia italiana”, sono stati di recente pubblicati i risultati di una ricerca che, analizzando […]
Gli immigrati ci rubano il lavoro?
Cercheremo oggi di approfondire il discorso, già avviato nel precedente articolo, sul luogo comune secondo cui gli immigrati ci rubano il lavoro e fanno abbassare i nostri salari. Un’ampia letteratura scientifica ha già da tempo in realtà dimostrato che gli immigrati non creano un danno agli operai locali, dal momento che svolgono lavori che la […]
Torna lo Zaino del Maestro!
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione de Lo Zaino del Maestro 6 – Modulo 2. Il corso, gratuito, intende offrire un’occasione formativa volta ad acquisire conoscenze nel campo delle relazioni interculturali, competenze di didattica e di glottodidattica, nonché strumenti didattici e metodologici, con particolare attenzione alla didattica dell’italiano L2 a migranti adulti.Nella brochure troverete […]
Il capro espiatorio
Spesso sentiamo dire che i paesi europei non traggono alcun beneficio dall’immigrazione e che anzi la loro economia ne viene fortemente danneggiata. Ci troviamo anche in questo caso di fronte ad un “mito”, ovvero ad un’affermazione non fondata scientificamente. Partiamo da un po’ di dati: i 2/3 dei migranti internazionali sono rappresentati da popolazione attiva, […]
I migranti sono davvero troppi?
Un “mito”, ovvero una convinzione erronea sul tema dell’emigrazione che contribuisce ad alterare e deformare la conoscenza del fenomeno nella sua effettiva realtà, è che “La maggior parte delle migrazioni avviene dai paesi poveri verso le nazioni più ricche“. In realtà oggi nel mondo ci sono 258 milioni di persone che vivono fuori del paese […]
Ripartono i corsi della scuola di italiano
L’estate e’ ormai alle spalle, tempo di tornare a scuola. Come di consueto ormai da anni, ripartono anche i corsi di italiano gratuiti per migranti adulti di El Comedor. L’ingresso e’ libero e aperto a tutti. Le prime iscrizioni avverranno presso la Sede della Chiesa Valdese in Via Derna 13, il 24 e il 26 […]
Grazie alla Chiesa Valdese!
Pochi giorni fa abbiamo saputo che la Chiesa Valdese ha approvato i nostri due progetti presentati lo scorso dicembre 2018 sul Bando Otto Per Mille!! Grazie a questo generoso finanziamento potremo continuare a sostenere le attività della Scuola di Italiano per Migranti e la formazione dei volontari impegnati nell’insegnamento dell’italiano L2 a migranti, oltre a […]
Migrazione: chi ne beneficia?
“Il mito da sfatare questa settimana riguarda i benefici del movimento migratorio. Comunemente si crede che la migrazione giovi solo agli individui che si muovono, ostacolando lo sviluppo dei paesi d’origine e provocandone una sempre maggiore dipendenza dagli aiuti internazionali. L’indebolimento deriverebbe principalmente dalla “fuga di cervelli”, ovvero dalla perdita di quella parte di popolazione […]
Il fenomeno migratorio: una visione più consapevole
“Molto spesso il complesso fenomeno delle migrazioni viene affrontato con estrema superficialità sia dal mondo politico che dagli organi di informazione, offrendo uno spettacolo emergenziale che trascende la naturalità delle sue dinamiche. Prendendo spunto dal Documento “Dieci miti da sfatare” realizzato da Concord Europe, cercheremo di accompagnarvi in un percorso di sempre maggiore consapevolezza sull’argomento, […]
Orario apertura sede lunedì 16 settembre
Lunedì 16 settembre la nostra sede operativa di Via Pilla, 60 – Pisa, sarà aperta dalle 14 alle 17 anzichè dalle 10 alle 13. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti.