Schermata 2021-11-22 alle 10.19.32

Pietà l’è morta

La guerra oggi si combatte anche senza armi: alle pesanti sanzioni che l’Unione Europea ha applicato alla Bielorussia, quest’ultima, dove da decenni vige un sistema dittatoriale con a capo Lukashenko, risponde utilizzando masse di migranti provenienti da Siria, Iraq, Afghanistan.  Sin da questa estate la Bielorussia ha iniziato ad accogliere migliaia di migranti per spingerli […]

nick-fewings-R2BYMU4nCZw-unsplash

Il salvataggio è un obbligo… e anche non consegnare i profughi ai lager libici

Alcuni giorni fa la Procura della Repubblica di Agrigento ha chiesto il completo proscioglimento da ogni accusa del Comandante della nave Mare Jonio e del Capomissione di Mediterranea, indagati per «favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina» e per due violazioni del Codice della Navigazione. Il 9 maggio del 2019 la nave Mare Jonio aveva individuato e soccorso […]

198742182_2007518799429860_3600093802406599651_n

Aggiornamenti dal Perù

Presso la Institución Educativa Particular “Giordano Liva” rimane solido l’impegno a offrire un’istruzione in modalità virtuale di qualità per bambini e adolescenti di questa regione andina. Si tratta di una situazione complessa e delicata e per questo motivo ci sono incontri costanti con gli insegnanti e il team di lavoro per l’organizzazione interna e il […]

tobias-tullius-4dKy7d3lkKM-unsplash

L’incubo delle nuove schiave nel Basso Lazio

Abbiamo affrontato due settimane fa il tema dello sfruttamento dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane. Riteniamo opportuno approfondirlo ulteriormente, proponendovi ampi stralci di un articolo di Clemente Pistilli, pubblicato su Repubblica del 16 Ottobre, in cui l’attenzione viene centrata soprattuto sugli abusi di tutti i tipi che devono subire le braccianti straniere. […] Al gradino […]

WhatsApp Image 2021-10-25 at 21.29.54

Riapre la Scuola di Italiano per Migranti

Dopo una pausa più lunga di quanto non ci saremmo mai potuti aspettare, sono finalmente riprese le lezioni in presenza della nostra Scuola di Italiano per migranti. Le regole che rispettiamo per poter offrire a tutti una scuola “in sicurezza” sono le seguenti: Green Pass (per volontari e studenti), mascherina, distanziamento, controllo della temperatura corporea, […]

tim-mossholder-Kx060cRsmt0-unsplash

La piaga del caporalato

Torniamo oggi a parlare dello sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura e dell’illegalità dilagante che caratterizza questo settore produttivo. La maglia nera dell’economia illegale italiana spetta infatti proprio all’agricoltura e il ricorso al lavoro irregolare è da reputarsi come un suo connotato strutturale. È stato calcolato che nel 2017 circa 180 mila lavoratori e lavoratrici […]

The small town of Riace in the Italian region of Calabria, has gained worldwide attention through its innovative approach to dealing with refugees, about 200 of whom have settled there among the 1700 inhabitants, revitalising the village and preventing the closure of the village school. PHOTO: Wikimedia Commons MUST CREDIT free to use.

Dopo la sentenza

Condividiamo oggi un articolo pubblicato sul quotidiano Avvenire il giorno 2 Ottobre, contenente l’appello con cui una serie di associazioni e di singole personalità invitano a sostenere concretamente Mimmo Lucano in seguito alla sconcertante condanna che lo ha colpito: Dopo la sentenza. Lucano, Dolci e Calamandrei. Un appello inizia a crescere Per chi voglia contribuire, […]

Comunicato su Mimmo Lucano

El Comedor Giordano Liva esprime la propria solidarietà al sindaco Mimmo Lucano per la gravissima pena a cui l’ha condannato il Tribunale di Locri. Una pena abnorme e inspiegabile, se si pensa che è addirittura superiore a quella comminata all’uomo che nel 2018 ha sparato ad alcuni migranti a Macerata, ferendone gravemente 6. In Italia […]