Chi porta davvero i migranti in Italia?

Condividiamo un interessante articolo pubblicato sul sito ilpost.it l’8 luglio 2019. I dati ufficiali dicono che le ong hanno portato in Italia soltanto l’8 per cento dei migranti arrivati via mare nel 2019 Da settimane lo spazio che i quotidiani italiani dedicano all’immigrazione, soprattutto quelli di destra, si concentra soprattutto sulle organizzazioni non governative che […]

Mettiamo ponti ai porti

Sempre più frequentemente negli ultimi mesi Papa Francesco ha preso posizione contro la politica di chiusura e di respingimento nei confronti dei migranti attuata dal governo italiano, nel silenzio se non con la connivenza delle istituzioni europee. Le parole usate dal Pontefice in varie occasioni sono chiare, nette e spesso molto dure. Egli non si […]

Gli italiani linciati a New Orleans

Questa settimana abbiamo scelto di non pubblicare nessun aggiornamento sul tema dell’immigrazione in Italia. Preferiamo piuttosto presentarvi un articolo di Gian Antonio Stella uscito sulle pagine del Corriere della Sera lo scorso 9 Aprile, in cui si commenta il libro «Vendetta» del docente americano Richard Gambino che ricostruisce  il linciaggio del 14 marzo 1891 a New […]

Archiviate le accuse contro Open Arms

Il comandante e il capo missione  dell’Organizzazione non governativa Open Arms  dopo  il soccorso di 216 migranti al largo della Libia erano stati sottoposti nel 2018 ad indagine per associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina. Già dall’anno precedente il Procuratore capo di Catania, Carmelo Zuccaro, aveva pubblicamente avanzato l’ipotesi che le  ONG si comportassero come […]

Un significativo messaggio simbolico

Il 18 Aprile, giorno dei Sepolcri, un muro di mattoni ha impedito l’accesso alla chiesa di Santa Maria della Scala a Messina. Si è trattato di un’ azione provocatoria ideata da padre Felice Scalia per richiamare i fedeli aitemi dell’accoglienza e dell’ospitalità. Per accedere in chiesa  si doveva  entrare  da una porta laterale, percorrendo un sentiero illuminatoda tante candele. Lungo il tragitto […]

Da dove vengono i migranti?

Nei primi sei mesi del 2018, secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero dell’interno, sono giunti in Italia 16.566 migranti, in maggioranza partiti dalla Libia. 5 volte in meno rispetto allo stesso periodo del 2017. La riduzione degli sbarchi è avvenuta dopo l’ accordo tra l’ex ministro Minniti  e Al Serraj, il premier del governo […]

Uno scontro di civiltà?

Il 10 maggio il ministro dell’interno Matteo Salvini ha presentato la bozza di un decreto sicurezza bis. La bozza non è stata ancora esaminata dal consiglio dei ministri ma ha già suscitato diverse critiche e reazioni. I primi quattro articoli della proposta riguardano i soccorsi in mare e sono questi che ci limitiamo ad esaminare. […]

Che fine hanno fatto gli albanesi?

«25 anni fa migliaia e migliaia di albanesi vennero in Italia, provocando forti reazioni di ostilità da parte di molti nostri concittadini. “E adesso che ne facciamo degli albanesi?” “Sono violenti gli albanesi, sono cattivi”. “Questa è un’invasione, una minaccia, un pericolo e dobbiamo difenderci”. “Non sarebbe meglio rimandarli a casa loro?” Molti furono effettivamente […]

Quando essere solidali diventa un reato

Oggi torniamo a parlare di We are a welcoming Europe e di altre sue  battaglie. «In 12 paesi dell’Unione aiutare in qualsiasi modo un migrante “clandestino” è considerato un reato: anche comprargli un biglietto del treno o dargli un passaggio non è legale, in quanto viene considerato come favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ci troviamo in pratica […]

We are a welcoming Europe

«Oggi vogliamo parlarvi di un’importante iniziativa che purtroppo ha trovato poco spazio sui media: si parla infatti molto dei comportamenti ostili e spesso apertamente razzisti nei confronti degli immigrati, mentre non si dà abbastanza spazio alle iniziative di solidarietà e di accoglienza che pure vengono messe in atto da tanti cittadini europei. Ci riferiamo a […]