Regolarizzazione: respinti gli emendamenti della Campagna Ero straniero sostenuti anche dal Tavolo Asilo nazionale

Gli emendamenti volti ad ampliare la platea di beneficiari permettendo a qualsiasi lavoratore – e non solo a quelli impiegati nel settore agricolo, del lavoro domestico e di cura – di uscire dall’illegalità e dalla marginalità sono stati respinti in Commissione Bilancio. Il Tavolo Asilo, che aveva sostenuto gli emendamenti proposti dalla Campagna Ero Straniero […]

Il tempo della abrogazione dei due “decreti sicurezza” è arrivato. Firmate l’appello, diffondetelo!

In un anno di governo post-salviniano i due decreti “sicurezza” diventati legge non sono stati ancora minimamente intaccati: si parla solo di eventuali “modifiche” o “revisioni”.A noi, cittadini, associazioni, movimenti aderenti, questo non basta: crediamo che sia da rifiutare l’impianto stesso dei decreti, che pone sullo stesso piano i temi della sicurezza e dell’immigrazione, considerandoli, in una mistificazione pericolosa, interdipendenti.Pretendiamo […]

barbed-wire-1199172_640

Libia, appello di Msf: “Migranti allo stremo, riattivate i voli di evacuazione”

Pubblichiamo oggi un appello di Medici senza Frontiere, apparso sull’edizione della Repubblica dell’11 Giugno, relativo alla necessità di riattivare i voli di evacuazione dall’inferno libico. Parla Sacha Petiot, capomissione di Medici Senza Frontiere nel paese nordafricano sconvolto da guerra civile e covid-19: “Senza gli aerei dell’Unhcr e i rimpatri dell’Oim, l’unica via di fuga per i […]

Migranti, “Assurdo fermare i soccorsi in mare per paura del virus. Non c’è motivo di aver paura”

Sia in occasione del salvataggio di migranti operato dalla Sea watch che di quello, più recente, effettuato dalla Ocean Viking , si sono scatenate molte polemiche dovute al terrore del contagio da Covid 19. Pubblichiamo a questo proposito l’intervista rilasciata da Claudia Lodesani, presidente di Msf Italia, ad Alessandra Ziniti, giornalista di Repubblica, il 26 […]

bullismo

Le parole sono pietre

Oggi vogliamo parlarvi di un’importante campagna di sensibilizzazione, rivolta soprattutto ai giovani, finalizzata a contrastare i “discorsi d’odio” .  La campagna, denominata Words are stones,nasce da un percorso che ha coinvolto 6 associazioni  operanti in diversi paesi: Lunaria (Italia), Antigone (Grecia), SOS Racisme (Spagna), Grenzelos (Austria), Adice (Francia) e Kisa (Cipro) ed è sostenuta dal […]

Un esercito di invisibili

Li chiamano “Msna“: minori stranieri non accompagnati, ovvero  minori che non hanno la cittadinanza dello Stato in cui fanno ingresso e che sono privi dell’assistenza dei genitori o di altri adulti per loro legalmente responsabili. La presenza di minori in questa condizione è un fenomeno che negli anni recenti ha acquisito particolare rilevanza in Italia e in […]

“Uomini, non braccia da lavoro!”

Abbiamo in due precedenti articoli esaminato i punti salienti della regolarizzazione dei migranti attuata dal governo e ne abbiamo messo in evidenza le luci e le ombre; vogliamo oggi proporvi alcune riflessioni su questo tema da parte di alcuni esperti del settore. Secondo l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), “Non è assolutamente giusto limitare […]

Vite a giornata/2

Riprendiamo oggi l’analisi del rapporto di Medici Senza Frontiere sugli insediamenti informali in cui vivono i migranti che lavorano nelle campagne lucane. Questa volta ci concentreremo sull’aspetto sanitario. Dal rapporto emerge che su 910 accessi alla clinica mobile di MSF, in 785 casi è stata diagnositicata una patologia, e in particolare: dolori e infiammazioni muscolo-scheletriche […]

Luci ed ombre della regolarizzazione dei migranti

Cerchiamo oggi di analizzare in modo dettagliato il recente provvedimento governativo relativo alla regolarizzazione dei migranti.  Nelle intenzioni di alcune componenti del governo la regolarizzazione doveva interessare circa seicentomila persone; in realtà, secondo stime del Ministero degli Interni, ne coinvolgerà solo duecentomila. Questo perché, per la pressione del Movimento 5 Stelle, sono state imposte alcune […]