Si informa che la sede operativa dell’associazione non garantirà il normale orario di apertura durante il periodo estivo! Si consiglia di contattarci telefonicamente (050 5202076) o via mail (cooperazione@elcomedor.it) prima di recarsi ai nostri uffici. Buona estate a tutti e…ci rivediamo a settembre carichi di energia e voglia di COSTRUIRE!
Mettiamo ponti ai porti
Sempre più frequentemente negli ultimi mesi Papa Francesco ha preso posizione contro la politica di chiusura e di respingimento nei confronti dei migranti attuata dal governo italiano, nel silenzio se non con la connivenza delle istituzioni europee. Le parole usate dal Pontefice in varie occasioni sono chiare, nette e spesso molto dure. Egli non si […]
Gli italiani linciati a New Orleans
Questa settimana abbiamo scelto di non pubblicare nessun aggiornamento sul tema dell’immigrazione in Italia. Preferiamo piuttosto presentarvi un articolo di Gian Antonio Stella uscito sulle pagine del Corriere della Sera lo scorso 9 Aprile, in cui si commenta il libro «Vendetta» del docente americano Richard Gambino che ricostruisce il linciaggio del 14 marzo 1891 a New […]
SOLIDARISTA 2019 – Il racconto
Non c’è racconto migliore della 18^ edizione di Solidarista di quello che scaturisce dal bellissimo video di Marcello Gambini, volontario e osservatore attento e instancabile. Solidarista ha compiuto 18 anni, è diventata maggiorenne, e si vede. Si vede nella ricchezza del programma, attento a persone di diverse età, origini e interessi. Si vede nella presenza […]
Colloqui servizio civile regionale
Si informano tutti i candidati che i colloqui di selezione per il progetto di SCR “Costruiamo insieme un mondo più giusto” si terranno mercoledì 3 luglio dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e mercoledì 17 luglio dalle ore 10.00 alle ore 11.00 seguendo il calendario allegato. Clicca qui per visualizzarlo.
Archiviate le accuse contro Open Arms
Il comandante e il capo missione dell’Organizzazione non governativa Open Arms dopo il soccorso di 216 migranti al largo della Libia erano stati sottoposti nel 2018 ad indagine per associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina. Già dall’anno precedente il Procuratore capo di Catania, Carmelo Zuccaro, aveva pubblicamente avanzato l’ipotesi che le ONG si comportassero come […]
Un significativo messaggio simbolico
Il 18 Aprile, giorno dei Sepolcri, un muro di mattoni ha impedito l’accesso alla chiesa di Santa Maria della Scala a Messina. Si è trattato di un’ azione provocatoria ideata da padre Felice Scalia per richiamare i fedeli aitemi dell’accoglienza e dell’ospitalità. Per accedere in chiesa si doveva entrare da una porta laterale, percorrendo un sentiero illuminatoda tante candele. Lungo il tragitto […]
Da dove vengono i migranti?
Nei primi sei mesi del 2018, secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero dell’interno, sono giunti in Italia 16.566 migranti, in maggioranza partiti dalla Libia. 5 volte in meno rispetto allo stesso periodo del 2017. La riduzione degli sbarchi è avvenuta dopo l’ accordo tra l’ex ministro Minniti e Al Serraj, il premier del governo […]
Bando Servizio civile regionale 2019
È on line il Bando di Servizio Civile Regionale per progetti presentati da enti di I, II e III categoria e finanziati con il POR FSE 2014/2020 – Bando progetti 2018 (DD 4993/2018) per la selezione di 3.150 giovani da impiegare nei progetti di servizio civile regionale finanziati con decreto n. 5845 del 16/4/2019, con […]
Dalla legge Salvini ai territori: insicurezza, diritti negati e razzismo
La Legge Salvini rende insicuri e peggiora la vita di tutti, sia italiani che stranieri, perché aumenta lo sfruttamento, la precarietà, le diseguaglianze, toccando diritti fondamentali come la casa, il lavoro, la salute, l’istruzione, la libertà, la vita. Ne parleranno Giovedì 30 Maggio alle ore 21 presso l’Aula Multimediale della Facoltà di Lettere con Serena […]