andrew-4jJzePBcuIw-unsplash

…E l’Europa sta a guardare

Ancora brutte notizie dal confine tra Bielorussia e Polonia: Medici Senza Frontiere ha comunicato il ritiro dell’equipe di emergenza che aveva inviato nella zona qualche mese fa, a causa del rifiuto, da parte delle autorità polacche, della richiesta di accedere alla zona. Ricordiamo che ancora ad oggi al confine si accalcano centinaia di persone che […]

IMG_20211226_091450

Fine dei lavori nel Blocco B

Siamo lieti di comunicarvi che sono giunti gli ultimi aggiornamenti sui progetti di costruzione e sugli sviluppi strutturali del Blocco B della Uttargaya Public English Secondary School in Nepal. Da poco infatti i nostri collaboratori in loco ci hanno inviato un report molto dettagliato, accompagnato da alcune foto, sulla totalità dei costi e delle spese […]

miko-guziuk-JxzaDHkcOSo-unsplash

Storie di un’accoglienza possibile

Vogliamo iniziare il nuovo anno raccontando alcune storie di concreta solidarietà, con la speranza che queste possano moltiplicarsi e rappresentare un effettivo contrasto alla politica degli Stati europei di respingimento dei profughi e di totale indifferenza di fronte ai loro drammi. Iniziamo con la storia di Antonio Calò e di sua moglie Nicoletta, genitori di […]

Pre-01IMG-20211219-WA0049

La cena di Natale

Sabato 18 Dicembre il circolo Arci E. Curiel della Vettola ha ospitato la cena sociale organizzata dal El Comedor Giordano Liva. La cena è sempre stata un’occasione di scambio, di incontro e di racconto, un modo per consolidare relazioni avviate ormai da anni e per tesserne di nuove. Dopo quasi due anni di pandemia e […]

IMG-20211218-WA0001

Un mare di solidarietà

Domenica 18 dicembre abbiamo avuto il grande piacere di partecipare all’iniziativa Un Mare di Solidarietà – Festa di Una città in comune con Mimmo Lucano. Riportiamo per esteso l’intervento che abbiamo letto in tale occasione. «Voglio innanzitutto ringraziare gli organizzatori dell’iniziativa di stasera per l’opportunità che ci hanno dato di incontrare Mimmo Lucano e di […]

peru2 copia

Il Perù e la pandemia

Roy continua oggi il suo racconto sul Perù, soffermandosi questa volta nello specifico sull’evento che ha sconvolto tanto la sua terra quanto il resto del mondo: la pandemia da Covid 19 Per la nazione peruviana, l’impatto che ha avuto il Covid-19 è stato particolarmente duro; il paese non era preparato ad affrontare un’emergenza di tali […]

daniel-bernard-s67PZz8Xt3c-unsplash

L’epoca dei nuovi muri

Come giustamente sostiene Nello Scavo sulle pagine di Avvenire del 16 Novembre «Non sarà facile, quando toccherà agli storici, spiegare che l’epoca dei muri non è più solo quella del Vallo di Adriano o il tempo del cinese Qin Shi Huang, l’imperatore padre della Grande Muraglia. Epoche in cui le fortificazioni servivano a proteggersi dalle […]

784a7d9e-5fed-45b3-a5de-6fdd9cabb8c9

Salute e igiene alla UPESS

In questo mese di novembre appena passato, abbiamo avuto modo di comunicare con Honey Gurung, nostra collaboratrice locale del progetto “TRISS – Satbise Scuola Sicura: Step-Up” in Nepal, riguardo alle condizioni d’igiene della scuola. I lavori di costruzione e di miglioramento strutturale stanno pian piano continuando, di pari passo con i controlli e le valutazioni […]

02. Foto Rossella

Premio “D. M. Verdigi”

Sabato 27 novembre presso il teatro comunale “G. Rossini” di Pontasserchio (San Giuliano Terme) si è tenuta la cerimonia finale del premio “Domenico Marco Verdigi”, giunto ormai alla sua diciassettesima edizione. Durante l’evento sono state premiate 10 associazioni, selezionate dall’apposita Commisione giudicatrice, davanti alle autorità e a molti cittadini che hanno riempito il teatro. Anche […]

Immagine 01

Inicio de todo

Raccontarsi e trasformare una storia personale in una collettiva è uno degli strumenti che Anibal Roy Coila Quispe ha trovato per aiutarci a estendere il nostro sguardo su quanto sta accadendo in Perù oggi. Partendo dalla sua esperienza personale con il progetto EL COMEDOR, accompagnandoci per mano all’interno dei suoi ricordi, nella scuola e nella […]