Anche La Civiltà Cattolica, il quindicinale dei gesuiti, lo dice a chiare lettere: «Il Patto europeo sulla migrazione e l’asilo è disumano: mette a rischio il rispetto della dignità» delle persone, soprattutto le «più vulnerabili […]. Il Patto propone una politica europea incentrata sulla prevenzione degli arrivi e sull’esternalizzazione della responsabilità di proteggere i rifugiati […]
Una democrazia sempre più illiberale
Abbiamo spesso affrontato in questa rubrica il tema dell’ingiustizia connessa al sistema dei Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR). Si tratta di vere e proprie prigioni dove non vengono rinchiuse persone che hanno commesso uno specifico reato previsto dal nostro codice penale, ma solo migranti a cui non si riconosce il diritto di fare […]
Il pane e le rose: Paréa Lesvos
Il breve tratto di mare tra l’isola di Lesbo e la costa turca viene molto frequentemente percorso da imbarcazioni di fortuna che trasportano migranti. Molti di loro sono però costretti a ripercorrerlo in senso contrario a causa dei respingimenti in mare aperto da parte della guardia costiera greca: a volte le imbarcazioni vengono portate in […]
Italiani prima
Qualche giorno fa è stato presentato in Cassazione un quesito referendario che mira a modificare la legge del 1992 sulla cittadinanza con lo scopo di ridurre da 10 a 5 anni il tempo per ottenerla. Il requisito richiesto è essere vissuti continuativamente e regolarmente in Italia per il periodo indicato. Ovviamente la cittadinanza si […]
Salvare vite umane
Ancora una volta una nave delle ONG, più precisamente la Geo Barents di Medici senza Frontiere, è stata sottoposta a fermo amministrativo per aver violato le norme previste dal decreto Cutro. In questo caso l’accusa è di non aver comunicato agli organismi preposti per la sicurezza in mare lo svolgimento dei soccorsi: la pena? Due […]
Mandiamoli in Albania!
Di recente si è appreso che la Presidente del Consiglio del nostro paese ha concluso un accordo con Edi Rama, il Premier albanese, per la realizzazione in Albania di due centri per il rimpatrio dove trasferire i migranti che siano stati soccorsi in mare da navi militari italiane. L’Albania metterà, dietro compenso, alcune aree del […]
La risposta securitaria e militare al fenomeno migratorio
Il notevole aumento degli arrivi di migranti in questi ultimi mesi ha mandato totalmente in tilt il governo italiano, nonostante i numeri non siano diversi da quelli che si registrarono nel 2015-2016. Questo è il governo che aveva dichiarato che la lotta contro l’immigrazione “clandestina” sarebbe stata senza frontiere e che i trafficanti di esseri […]
La condizione delle persone migranti LGBTQIA+ in Italia
La situazione dei diritti umani delle persone LGBTQIA+ continua a essere globalmente allarmante: sono 73 gli Stati che hanno norme esplicite che criminalizzano i rapporti sessuali consenzienti tra adulti dello stesso sesso. Per capacitarsi della grandezza di questo numero, basti pensare che questa cifra corrisponde a circa un terzo dei Paesi nel mondo. Da sommarsi […]
Abuso di psicofarmaci nei Centri per il rimpatrio
Un’inchiesta realizzata dalla rivista Altreconomia nei Centri per il rimpatrio (CPR) ha dimostrato che in queste strutture vengono somministrate grandi quantità di psicofarmaci ai migranti che vi sono detenuti (sì, questo è il termine giusto). In seguito alla presentazione il 06 aprile 2023 alla Camera dell’inchiesta, dal titolo Rinchiusi e sedati, alcuni deputati dell’opposizione hanno presentato un’interrogazione […]
Non a casa nostra
Di fronte ai tragici naufragi nel Mediterraneo, che si stanno verificando con sempre maggior frequenza, la politica migratoria dell’Unione Europea si concentra al momento solo su un obiettivo: fermare con qualsiasi mezzo i migranti. Obiettivo, come la storia recente ci insegna, irraggiungibile. Eppure un sistema per evitare le morti in mare ci sarebbe: basterebbe ripristinare, […]